
Era prevista per fine anno ma è stata spostata la pubblicazione per Febbraio 2008 (salvo nuove complicazioni) l
a prima grande biografia su Jack Kirby , scritta da
Mark Evanier, suo collaboratore per anni , assieme all'amico
Steve Sherman, entrambi ormai affermati uomini dell'editoria statunitense e non solo.
Californiani d'origine, Mark e Steve cominciarono la loro
"avventura" nei comics, ancora prima di conoscere Kirby personalmente, formando un fanclub che avrebbe dato origine ad una delle prime fanzine ,"
Marvelmania", sul finire degli anni '60.
La fanzine, che come ricorda il nome, era incentrata sull'universo Marvel, durò pochi numeri e si avvalse dell'aiuto di molti disegnatori allora in forze alla Casa delle Idee. Quando poi Jack Kirby si trasferì con la famiglia da New York alla California, per i due si aprirono delle opportunità senza pari.
Kirby , che passò dalla
Marvel alla
DC nel 1970, diede vita al
Quarto Mondo (
Orion, I Nuovi Dei, M.Miracle e Forever People) utilizzando a volte anche alcune idee dei due collaboratori, riconosciute da Jack nei credits degli albi.
Le loro strade si divisero quando Kirby passò all'animazione negli studi
Hanna & Barbera e poi quelli di
Ruby & Spear.Steve Sherman , oltre ai fumetti, approdò come sceneggiatore nel mondo televisivo, mentre Evanier continuò anch'esso con i comics sia come sceneggiatore che come critico.
Mark continua tutt'oggi, ad ogni edizione del
S.Diego comidon, ad aprire al pubblico un forum dedicato a Jack Kirby, ricordato tra l'altro da grandi nomi quali
Stan Lee, Romita, Sal Buscema , Mike Royer.Più volte sollecitata da parte di amici e conoscenti della famiglia Kirby, Evanier ha sempre promesso di scrivere una biografia ragionata e accurata , essendo stato uno dei pochi che ha avuto la fortuna di conoscerlo così a fondo.